
L’escursione riconoscere funghi ed erbe si svolgerà nel comune di Norcia è facile ed adatta a tutti. E’ organizzata dal Conzorzio We Are Norcia, dal Gruppo Micologico di Pomezia e dall’Emporio della Sibilla.
Riconoscere funghi ed erbe
Cosa Faremo:
L’incontro per il programma riconoscere funghi ed erbe si terrà a Norcia, presso il negozio L’Emporio della Sibilla, sito nello shopping center nei pressi della Porta Ascolana alle ore 9.30 – 10.00. Dopo la registrazione e la presentazione del programma, partenza con i propri mezzi alle ore 10.15, in direzione della Frazione Nottoria.
Durante l’uscita verranno illustrate le proprietà delle tante erbe commestibili presenti in loco ed oggi dimenticate e non più presenti sulle nostre tavole. Si raccoglieranno campioni di funghi di cui potremo imparare a conoscerne la commestibilità e il modo di cucinarli, imparando a distinguerli da quelli tossici.
Visita alla plurisecolare Quercia di Nottoria
Con l’occasione ammireremo la “Quercia Plurisecolare di Nottoria”, la più antica dell’Umbria e tra le più grandi d’Europa con un’età di circa 5 secoli. L’escursione non presenta particolari difficoltà ne tratti esposti, i dislivelli sono assolutamente trascurabili, la durata è prevista fino al primo pomeriggio ed il pranzo è previsto al sacco.
Cena convenzionata
Per chi la sera vuole fermarsi, proponiamo una cena convenzionata in un ristorante locale a soli € 18,00 comprendente: fettuccine ai funghi porcini, grigliata mista locale, due contorni, acqua, vino e caffè. Nel caso comunicare alla guida l’eventuale partecipazione al momento della registrazione.

Programma di due giorni (opzionale)
Per chi lo desidera il giorno seguente, domenica 6 ottobre é prevista al mattino una passeggiata negli altopiani di Castelluccio di Norcia, luogo famoso per la sua bellezza in tutte le stagioni, per le sue fioriture primaverili e le prelibate lenticchie. Nel Pian Grande e nelle aree circostanti, si proseguirà a riconoscere funghi ed erbe, stavolta puntando verso la conoscenza dei funghi di prato e delle erbe commestibili presenti nell’area, tra cui i “saporitissimi spinaci selvatici denominati Violatri”.

Pernotto:
possibilità di dormire in zona per le notti di venerdì e o di sabato in strutture a prezzo convenzionato( B&B).
MICOLOGO:
Piero Motta, appartenete al “Gruppo Micologico di Pomezia”, specializzato nel riconoscere funghi ed erbe.
Guida escursionistica:
Francesco Rotondi, guida ambientale escursionistica.

Appuntamento:
ore 9,30/10,00 a Norcia, presso L’Emporio della Sibilla, Viale della stazione 1a nei pressi della Porta Ascolana (mobile 3475922688 Francesco)
Equipaggiamento:
da montagna (zaino, scarpe da outdoor, felpa giacca impermeabile antivento), canestro (no buste), blocco notes, coltellino, pranzo al sacco.
Costi:
Per la sola giornata di sabato: adulti € 15,00 minorenni € 10,00, ragazzi sotto i 14 anni gratis – per il programma di domenica supplemento di € 5,00. Per chi partecipa alla sola giornata di domenica: adulti € 15,00 minorenni € 10,00, ragazzi sotto i 14 anni gratis
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
L’emporio della Sibilla – FRANCESCO ROTONDI – 347 592 2688 info@sibillinitrekking.it
seguici anche su:
Pagina Facebook ufficiale dell’Emporio della Sibilla
Scopri tutte le nostre altre iniziative QUI
Seguici anche su Facebook Norciamoving